RTI e APE per la vendita

RTI e APE per la vendita

Questi due incombenti spettano di legge al proprietario Venditore dell’immobile.

Mentre l’APE ovvero Attestato di Prestazione Energetica è a tutti gli effetti obbligatorio per legge per la stipula notarile, la RTI ovvero Relazione Tecnica Integrata è ad oggi FORTEMENTE consigliata ma non ancora obbligatoria:
Vorrei spiegarvi perché la ritengo necessaria e fondamentale per una vendita “sicura”, “consapevole” e “corretta e completa”:
La RTI è una dichiarazione, stilata da parte di un tecnico di fiducia, che contiene il risultato delle verifiche fatte dallo stesso esaminando tutti i documenti recuperati e/o ricevuti da voi, dopo aver verificato lo stato dei luoghi, nella quale si esprime la conformità dell’immobile oggetto di vendita, sia sotto il profilo catastale che sotto quello comunale / concessorio.
Questa relazione è importantissima perché solleva i venditori da dichiarazioni non consapevoli che vengono fatte senza verifiche, e soprattutto garantisce la correttezza del processo di vendita ai compratori, che hanno pertanto la certezza (data da asseverazione tecnica appunto) di acquistare un immobile “regolare”.

La RTI insomma garantisce sia i venditori, sia i compratori circa l’alienabilità dell’immobile e la regolarità catastale/comunale dello stesso.