Come valorizzare al meglio un immobile per la vendita: COS’E’ L’HOME STAGING?

Come valorizzare al meglio un immobile per la vendita: COS’E’ L’HOME STAGING?

In Italia l’Home Staging inizia ad essere conosciuto e i casi di successo sono molteplici.

Cosa intendo per “successo”??? Beh direi due cose fondamentali:

  1. Prezzo di vendita richiesto
    Ovvero abbattimento della classica percentuale di sconto, sulle proposte di acquisto, che normalmente si aggira, nel nostro mercato immobiliare, tra il 12 ed il 18%
  2. Riduzione dei tempi di stallo sul mercato dell’immobile
    Ovvero, rispetto ad immobili in vendita non “trattati con home staging” i tempi di vendita si accorciano notevolmente, a volte bastano poche settimane per raccogliere offerte di acquisto ed avere quindi l’opportunità addirittura di scegliere quella che risulta più conveniente per il venditore.

Tuttavia le potenzialità di questo servizio non sono ancora così tanto diffuse e conosciute dalle agenzie immobiliari, inoltre questo servizio viene raramente proposto ai proprietari, che lo “vivono” come un ulteriore incombente a loro carico per la vendita…..se avrete la pazienza di leggere capirete perché non lo è e, perché invece è uno strumento efficacissimo per una vendita soddisfacente!

Voi direte, sembra tutto molto facile…ma in cosa consiste veramente l’Home staging?

Home Staging è un servizio che migliora la percezione degli ambienti e aumenta i potenziali interessati all’acquisto e/o alla locazione dell’immobile.
Per far capire questo non è necessario mostrare tanti grafici o lunghe statistiche, basta un’immagine!

Il tutto consiste nella preparazione della casa/immobile/appartamento/negozio (letteralmente messa in scena) completata da un servizio fotografico professionale che è in grado di suscitare un vero interesse nel potenziale acquirente con le modalità studiate proprie di questa tecnica, modificando la sua percezione e aumentando così le richieste di visita all’immobile. Grazie all’intervento studiato dall’home stager, si riuscirà a vendere l’immobile in tempi più rapidi e al prezzo di mercato, selezionando altresì il target d’interesse.

Un assaggio di cosa significhi preparazione e messa in scena: Pulizia, sgombero e decluttering (eliminazione di tutto ciò che è superfluo mobili, arredi troppo personalizzati, complementi d’arredo datati ecc.), in alcuni casi dare una rinfrescata alle pareti (tinteggiare/imbiancare), ripensare alla sistemazione degli spazi negli ambienti, trovare nuove soluzioni luminose con lampade, piantane, ecc…questo solo per esempio.
So già cosa state pensando……..
Tutto questo quanto costa???????

Bisogna sempre considerare che, l’onere dell’Home Staging è decisamente ridotto rispetto al costo di una possibile ristrutturazione non solo in termini economici, ma anche e soprattutto in termini di tempo di realizzazione. Con un preciso rilievo, una buona progettazione ed un accurato studio dei materiali che si vogliono utilizzare per l’allestimento, l’intervento di un home stager dura mediamente dai 2 ai 5 giorni, a seconda della grandezza dell’immobile.
Il tempo ha un ruolo primario e fondamentale per un proprietario che vuole vendere casa!

L’Home staging dunque non dev’essere vissuto come un costo bensì come un prezioso investimento che dona valore aggiunto alla proprietà. Una importante riflessione va fatta anche sulla permanenza degli immobili “staggiati” sul mercato, che in media è assai ridotta rispetto a pari immobili non trattati, il che significa che le trattative e di conseguenza la possibile riduzione del prezzo di vendita, a loro volta si riducono non solo in termini di tempo ma anche e soprattutto in termini economici (minor sconto richiesto, riduzione del margine percentuale di trattativa). Infine, non meno importante, occorre ricordare che in caso di appartamenti all’interno di realtà condominiali, con tempi di vendita ridotti, si riducono ovviamente anche le relative spese condominiali e le incombenze fiscali (IMU-ICI-ecc).

L’IMPORTANZA DELLA COLLABORAZIONE
Nonostante il servizio di Home Staging sia molto efficace per vendere in tempi brevi ed alle migliori condizioni, da solo non è sufficiente!
Una transazione di successo realizzata in tempi brevi si compie esclusivamente con una stretta collaborazione tra home stager, tecnico di fiducia ed agente immobiliare.
Per completare al meglio il servizio di marketing immobiliare è dunque necessario che ci sia una collaborazione professionale, dinamica e sinergica. Questo rapporto di fiducia soddisfa le esigenze dei clienti che hanno la necessità di vendere un’abitazione in tempi rapidi, con la sicurezza che l’immobile sia regolarmente vendibile, ottenendo un corrispettivo economico adeguato ed alle migliori condizioni.